Annalisa Comes (Firenze, 1967) vive tra la Francia e l’Italia. Filologa e studiosa di cultura ebraica, traduce dal francese per diverse case editrici. Ha pubblicato saggi e articoli su riviste italiane e straniere occupandosi di letteratura medievale e contemporanea, di poesia e traduzione – e di arte contemporanea. Allieva di Amelia Rosselli, ha pubblicato diverse raccolte di poesia e vinto diversi premi, tra i quali il Premio Internazionale Eugenio Montale, Dario Bellezza e nel 2007 il Premio Speciale Città di Roma per la poesia. Tra le sue ultime pubblicazioni Il gusto delle parole in Marguerite Duras. Scrivere, scriversi, cucinare (2022); il libro di brevi prose L’Airone (2020); il saggio In Francia mi si è gelato il cuore. L’esilio francese di Marina Cvetaeva: 1925-1939 (2016) e la biografia di Astrid Lindgren, Astrid Lindgren. Una vita dalla parte dei bambini (2017).
FRESCHI DI STAMPA
-
Yoga for babbions
Non è un manuale, non è una guida, ma questo libro ci spiega con ironia che l’Ashtanga Yoga ha...
€ 14,50€ 13,78 ACQUISTA -
C’era una volta il bar di Vezio
Come se fosse il titolo di un film di Sergio Leone: “C’era una volta il bar di Vezio”;...
€ 18,50€ 17,58 ACQUISTA -
Ouessant. L’isola delle donne
Ouessant è un’isola protesa verso l’oceano, l’ultimo pezzetto di terra francese a 13 miglia...
€ 19,50€ 18,53 ACQUISTA