Annalisa Marinelli vive e lavora in Svezia perché non sa stare dentro i confini. Per vivere infatti fa uno dei pochi mestieri che permetta di mantenere il ventaglio degli interessi il più ampio possibile: l’architetta. L’appassiona tutto quanto abbia a che fare con l’abitare il mondo specialmente nel margine fertile tra il personale e il politico. È anche ricercatrice, attivista politica, mamma, pasticciera a tempo perso e scrittrice. La scrittura le serve per riflettere, decostruire, reinventare. Quando ha creduto di avere qualcosa che valesse la pena condividere, ha pubblicato. Si è trattato prevalentemente di saggi e articoli. I principali titoli a suo nome sono Etica della cura e progetto (2002) e La città della cura. Ovvero, perché una madre ne sa una più dell’urbanista (2015). Autopsia di una felicità mancata è il suo primo romanzo.
FRESCHI DI STAMPA
-
Libro degli amari
Sebbene nasca come sollievo post pasto, una dose di amaro racchiude oltre 2000 anni di tecniche,...
€ 18,00€ 17,10 ACQUISTA -
Memorie di un’allieva di Federico Caffè
Una giovane donna si trova alle prese, negli anni Sessanta e Settanta, con l’esperienza...
€ 12,00€ 11,40 ACQUISTA -
I gatti di Hemingway
Pochi lettori sanno che la casa di Hemingway a Key West in Florida, oggi divenuta un museo, è...
€ 14,90€ 14,16 ACQUISTA