Augusto Pompeo nasce a Roma il 3 novembre 1945. Archivista di Stato in pensione, è stato titolare della cattedra di Archivistica speciale presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dello stesso Istituto. È autore di pubblicazioni di storia e di storia delle istituzioni moderne e contemporanee presso riviste specialistiche, quali: Deputazione di storia patria per l’Umbria, Archivi per la storia, Rivista storica del Lazio, Qualestoria. Collabora, come consulente storico, con l’Anpi provinciale di Roma. Per conto del Comune di Roma e in collaborazione con l’Anpi di Roma ha pubblicato: Forte Bravetta, Storie, memorie, territorio (breve storia delle esecuzioni capitali eseguite a Roma nell’età contemporanea). Per i tipi di Odradek ha pubblicato: Forte Bravetta, una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra. Ha curato inoltre la pubblicazione di: Liberi (raccolta di saggi riguardanti vicende e testimonianze sul quartiere Monteverde di Roma durante la Resistenza). Dorer. Fonti documentarie per lo studio della Resistenza a Roma e nel Lazio.
FRESCHI DI STAMPA
-
Il Salvatori 2023
Oltre ventimila schede di canzoni e per ognuna titolo, autori, anno di pubblicazione, tutti gli...
€ 30,00€ 28,50 PRENOTA SUBITO! -
Vasi di Alabastro, tappeti di Bukara
Floreros de alabastro, alfombras de Bokhara (Vasi di alabastro, tappeti di Bukara) è un...
€ 14,50€ 13,78 ACQUISTA -
Balla coi libri
Un libro spontaneo, divertente, appassionante, nato quasi per caso, come spesso succede alle opere...
€ 18,00€ 17,10 ACQUISTA