Giulio Caporali, ingegnere, ha tradotto dal latino medievale gli Statuti Comunali di Montepulciano del 1337 e, insieme con Gabriella Bartolini le Peregrinationes: diario del pellegrinaggio in Terrasanta nel 1483 di Bernard von Breydenbach, decano della cattedrale di Magonza. Il libro Montepulciano, l’ultima reggia è una sorta di divertissement nel quale ha abbozzato una ricerca etimologica sulla vexata quaestio del nome della città, che dovrebbe significare Monte di Porsenna. Al solo scopo di respirare un soffio di giovinezza nel volume Alla ricerca della poesia perduta, ha assemblato i componimenti che gli studenti della vecchia scuola erano “costretti” a mandare a memoria. Il libro I poeti del vino, di qualche anno dopo, ne è stato l’ovvio e inevitabile seguito.
FRESCHI DI STAMPA
-
Golf e non solo
Il campo da golf non è soltanto un’area destinata a un’attività sportiva da sempre rispettosa...
€ 19,90€ 18,91 ACQUISTA -
L’enigma cesanese
L’enigma Cesanese, di Piero Riccardi, è la storia di un vitigno italiano, coltivato alle porte...
€ 10,00€ 9,50 ACQUISTA -
Il farsi mondo delle donne
*Disponibile esclusivamente in formato ebook (versione EPUB) Il terzo Quaderno del Centro di...
€ 5,99 ACQUISTA