Giornalista musicale che si occupa da tempo di storia della canzone italiana. Ha pubblicato Pensieri e parole. Lucio Battisti. Una discografia commentata (Coniglio Editore, 2008), Giorgio Gaber. Sette interviste e la discografia commentata (Squilibri, 2018) e, insieme a Ernesto De Pascale, Mondo Beat. Musica e costume nell’Italia degli anni Sessanta (FuoriThema, 1993). Ha collaborato con numerose riviste del settore musicale (Chitarre, Mucchio Selvaggio, Musica!, Outsider, Musica Leggera, Nuovo Ciao Amici, Vinile), ha curato diverse compilazioni discografiche (Luna di giorno. Le canzoni di Pier Paolo Pasolini, Piero Ciampi. Non siamo tutti eroi, Giorgio Gaber. Collezioni di singoli 1965-1967) e ha condotto programmi radiofonici della RAI (Stereonotte, Notturno Italiano). Collabora con il Portale della Canzone Italiana ed è responsabile del progetto Discografia Nazionale della Canzone Italiana dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi.
FRESCHI DI STAMPA
-
Libro degli amari
Sebbene nasca come sollievo post pasto, una dose di amaro racchiude oltre 2000 anni di tecniche,...
€ 18,00€ 17,10 ACQUISTA -
Memorie di un’allieva di Federico Caffè
Una giovane donna si trova alle prese, negli anni Sessanta e Settanta, con l’esperienza...
€ 12,00€ 11,40 ACQUISTA -
I gatti di Hemingway
Pochi lettori sanno che la casa di Hemingway a Key West in Florida, oggi divenuta un museo, è...
€ 14,90€ 14,16 ACQUISTA