Piero Riccardi è attualmente un vignaiolo che fa vini naturali con l’azienda biodinamica Piero Riccardi Lorella Reale Viticoltori. Si è occupato di cinema, teatro, televisione. Nel 1978 ha vinto il Premio Ater per Riccione Teatro con il testo Figure ideali involontarie, pubblicato sulla rivista teatrale Ridotto. Nel 1995 il docu-film Femminielli (in collaborazione con M. Buono, C. Fornari) ha rappresentato Raidue alla 51a Mostra cinematografica di Venezia. Ha collaborato come autore di documentari, inchieste, reportage per i programmi Rai Mixer, Report, RaiEducational. Sue le note inchieste sull’agricoltura intitolate Buon appetito, Il piatto è servito, Carne. Tra le pubblicazioni: Il Mondo alla rovescia, Edizioni per la decrescita felice, Roma 2009; “Il piatto è servito”, in Ecofollie, di M. Gabanelli, Bur Rizzoli, Milano 2009; Riprendiamoci il cibo, Ecra, Roma 2015.
FRESCHI DI STAMPA
-
Golf e non solo
Il campo da golf non è soltanto un’area destinata a un’attività sportiva da sempre rispettosa...
€ 19,90€ 18,91 ACQUISTA -
L’enigma cesanese
L’enigma Cesanese, di Piero Riccardi, è la storia di un vitigno italiano, coltivato alle porte...
€ 10,00€ 9,50 ACQUISTA -
Il farsi mondo delle donne
*Disponibile esclusivamente in formato ebook (versione EPUB) Il terzo Quaderno del Centro di...
€ 5,99 ACQUISTA