In offerta!

 15,00€ 14,25

Al di là dei frutti

Dal mondo a piazza Vittorio. Storie, ricette e curiosità di un mercato multietnico.

Categoria: Tag: , , , ,

Descrizione

Entrando nello storico mercato di piazza Vittorio, si ha la sensazione di essere su una giostra di cavalli, inebriati dalla meraviglia del girovagare, dalla musica e dal vociare vivace. Si ha la sensazione di fare il giro del mondo attraverso i banchi di un mercato. Alimenti provenienti da tutto il mondo, stoffe riccamente decorate, clienti che si aggirano alla ricerca dell’acquisto più conveniente, venditori che preparano la merce e salutano il proprio vicino. Le cantilene delle diverse lingue, gli stornelli romaneschi e il suono secco del coltello che taglia la carne.

Ma c’è molto di più al mercato dell’Esquilino. Nascoste tra i banchi, ci sono le memorie di ieri e le storie di oggi che, in silenzio e quasi soffocate dal fragore, ne sono il frutto più succoso e speciale. Al di là dei frutti, nato da una ricerca sul campo, è il tentativo di entrare nel profondo di questo luogo e nella sua anima. È un omaggio al capitale umano, oltre che commerciale, che dà senso e valore ai luoghi. Con interventi di Erri De Luca e altri noti frequentatori di questo magico luogo.

 

ARTICOLI, RECENSIONI E…

Erri De Luca e la fame a Roma
(Perdersi a Roma, 1 settembre 2016)

Recensione
(Enzo Di Brango, Le Monde Diplomatique, 15 marzo 2016)

Recensione
(Gabriele Ottaviani, Mangialibri, 14 gennaio 2015)

Le autrici, Angela Rossi ed Emilia Martinelli, parlano del libro sul TG3
(Buongiorno Regione Lazio, TG3, 24 novembre 2015)

Piazza Vittorio, così si “faceva mercato”. Dalle grida alla babele: la fame dei romani
(Patrizio J. Macci, Affaritaliani, 22 settembre 2015)

Al di là dei frutti tra i libri di Eat Parade
(21 agosto 2015, Rai2)
Al di là dei frutti su Tg2 Eat Parade

Al di là dei frutti’ racconta Piazza Vittorio, mercato dove s’incontra il mondo
(Adnkronos, IlTempo.it, 17/08/15)

Il mercato di Piazza Vittorio in un libro da mordere
(Peppe Aquaro, Corriere della Sera, 15/08/15)

PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI

Informazioni aggiuntive

Spese di spedizione

Gratis via Posta. Gratis con corriere se spendi più di 25 euro e 8 euro se spendi meno.

Tempi di spedizione

2-7 giorni lavorativi via Posta. 24-48 ore lavorative via Corriere.

Fatture

Per l’acquisto di libri materiali non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.Una fattura può essere comunque richiesta inoltrando una email a ordini@iacobellieditore.it

SCHEDA

  • Altezza : 23 cm
  • Larghezza : 16 cm
  • Pagine : 112
  • Data di pubblicazione : giugno 2015
  • Isbn : 9788862522663

BIO

Angela Rossi

Angela Rossi, Latronico (PZ), 1974. Psicologa clinica e di comunità, lavora in organizzazioni del terzo settore e si occupa di educazione interculturale, mediazione sociale e scolastica e integrazione linguistica e sociale dei migranti. È impegnata in attività di progettazione, formazione, consulenza e conduzione di gruppi a scuola e in percorsi di ricerca-azione e di gestione dei conflitti territoriali.

Emilia Martinelli

Emilia Martinelli, Napoli, 1974. Operatrice sociale, regista e autrice teatrale. Si è dedicata a indagare e sviluppare la funzione del teatro come strumento di educazione e integrazione, sociale e culturale. Opera tra scuole, teatri, centri di accoglienza per rifugiati e organizzazioni del terzo settore come conduttrice di laboratori teatrali, formatrice, progettista e consulente.