Descrizione
In ogni racconto c’è un pezzo di ognuna di noi, ci si può riconoscere nell’ironia e nella verità delle parole che l’autrice mette in scena. Un libro che non è dedicato alle superdonne, a quelle perfettissime che riescono a conciliare tutti gli ambiti della propria vita e che riescono in tutto. Questo libro è dedicato a tutte le altre, a quelle che vogliono essere semplicemente se stesse. Prendiamoci il diritto di essere galline, vecchie bruttine, spettinate, stropicciate, pigre, sboccate, sbadate, rintronate, grasse, stecchite, raggrinzite, se ci va. Ballate, perché la musica, quella scritta da donne, fa da colonna sonora a ogni singola parola.
Perché Galline Vecchie, lo sappiamo: gallina vecchia fa buon brodo. Prendiamoci il diritto di essere felici.
ARTICOLI, RECENSIONI E…
Visto (e letto) per voi: il libro “Ballate per galline vecchie” di Elisa Genghini
(Alessandro Carli, San Marino Fixing, 16 novembre 2023)
Le disobbedienti/ Ballata per galline vecchie: Elisa Genghini scrive di musiciste, cantautrici e scrittrici. Donne che si sottraggono all’omologazione
(Francesca Vitelli, Il Mondo di Suk, 31 luglio 2023)
Vecchie? No, libere
(Livia Capasso, Vitamine Vaganti, 22 luglio 2023)
Recensione
(Laura Bianchi, Mescalina, 17 luglio 2023)
Intervista ad Elisa Genghini
(Ludovica Valori, Valori in corso su Radio Città Aperta, 26 maggio 2023)
Elisa Genghini a La nota del Giorno
(John Vignola, Rai Radio 1, 3 maggio 2023)
Recensione
(Daniela Domenici, Daniela&Dintorni, 6 aprile 2023)
Elisa e la “ballata” per galline vecchie
(Rosalba Corti, Il Resto del Carlino, 1 aprile 2023)
Intervista a Elisa Genghini
(Rebel Girl, Radio Onda D’Urto, 20 marzo 2023)
PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI