In offerta!
Buongiorno compagni!

 12,00€ 11,40

Buongiorno compagni!

Luanda, capitale dell’Angola, anni Novanta: dopo decenni di guerra civile la città cerca di tornare a una sua normalità.

Descrizione

Luanda, capitale dell’Angola, anni Novanta: dopo decenni di guerra civile la città cerca di tornare a una sua normalità. Il giovanissimo protagonista scopre il mondo attraverso le chiacchiere degli adulti: il padre che ha partecipato direttamente alla lotta per l’indipendenza, i vicini portoghesi “nostalgici” del colonialismo, gli amici. Racconta con affetto e soave ironia le sue esperienze scolastiche con i professori cubani, i contatti con le zie che vengono dal Portogallo, il rapporto con gli altri bambini del quartiere, osservando l’assurdità dei riti sociali imposti dal dogmatismo del partito unico, in una dimensione a tratti surreale in cui l’immaginazione del piccolo protagonista ci restituisce però, in un sapiente mosaico, l’immagine dell’Angola nei primi anni dell’indipendenza. Un Paese rimasto come sospeso tra il sogno rivoluzionario e la persistenza della guerra civile. Il libro è un sapiente affresco dell’Angola post-coloniale, scritto da una delle voci più interessanti e originali del panorama delle letterature africane di lingua portoghese.

Titolo originale: Bom dia camaradas

Traduzione:Livia Apa

ARTICOLI, RECENSIONI E…

Recensione
(girodelmondoattraversoilibri, 8 giugno 2016)

PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI

 

Informazioni aggiuntive

Spese di spedizione

Gratis via Posta. Gratis con corriere se spendi più di 25 euro e 8 euro se spendi meno.

Tempi di spedizione

2-7 giorni lavorativi via Posta. 24-48 ore lavorative via Corriere.

Fatture

Per l’acquisto di libri materiali non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.Una fattura può essere comunque richiesta inoltrando una email a ordini@iacobellieditore.it

SCHEDA

  • Altezza : 23 cm
  • Larghezza : 16 cm
  • Pagine : 128
  • Data di pubblicazione : aprile 2011
  • Isbn : 9788862521055

BIO

Ondjaki

Ndalu de Almeida è nato a Luanda e attualmente vive a Rio de Janeiro. Autore di prosa, poesia e letteratura per ragazzi, sceneggiatore per cinema e tv. In italiano sono stati pubblicati "Il fischiatore" e "Le aurore della notte", entrambi per le Edizioni Lavoro. Vincitore di molti premi internazionali, in Italia ha ottenuto il Grinzane-Africa 2008 sezione giovani scrittori.