In offerta!

 30,00€ 28,50

Il Salvatori 2023

Oltre 20.000 canzoni con autori, interpreti, storia e aneddoti.

Categoria:

Descrizione

Oltre ventimila schede di canzoni e per ognuna titolo, autori, anno di pubblicazione, tutti gli interpreti che l’hanno registrata. Più un ampio commento storico-critico. Canzoni di tutti i tempi e di ogni nazionalità, che vanno a formare un dizionario di una vastità enorme. La prima opera reference ad abbracciare l’intero ciclo della musica registrata, toccando anche brani del Seicento e Settecento. Un dizionario utile come strumento di consultazione ma anche un appassionante libro di lettura. Un viaggio attraverso le canzoni che hanno cambiato la nostra vita.


ARTICOLI, RECENSIONI E…

Recensione
(Franco Zanetti, Rockol, 1 giugno 2023)

Un milione di like non vale un euro: la musica vera smentisce il traino social
(Patrizio J. Macci, Affari italiani, 19 aprile 2023)

Recensione
(Franco Bergoglio, Mescalina, 15 aprile 2023)

Vi faccio canticchiare 20 mila canzoni
(Maria Elena Barnabi, Gente, 8 aprile 2023)

Intervista a Dario Salvatori
(Patrizio Longo, Radio System, 8 aprile 2023)

Sono solo (20mila) canzonette
(Dagospia, 13 marzo 2023)

Dario Salvatori ospite di Cusano TV
(Cusano TV, 8 marzo 2023)

Recensione
(Carlo Martinelli, Il T Quotidiano, 4 marzo 2023)

PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI

Informazioni aggiuntive

Tempi di spedizione

2-7 giorni lavorativi via Posta. 24-48 ore lavorative via Corriere.

Fatture

Per l’acquisto di libri materiali non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.Una fattura può essere comunque richiesta inoltrando una email a ordini@iacobellieditore.it

VERSIONE

Stampa

SCHEDA

  • Altezza : 12 cm
  • Larghezza : 20 cm
  • Pagine : 1240
  • Data di pubblicazione : febbraio 2023
  • Isbn : 9788862527705

BIO

Dario Salvatori

Dario Salvatori, giornalista, critico, storico della musica. Ha pubblicato oltre quaranta libri fra saggi, biografie, reference book e pamphlet. In Rai dalla fine degli anni Sessanta, ha tenuto a battesimo centinaia di cicli radiofonici. In Tv ha lavorato molto con Renzo Arbore – L’altra domenica, 1976; Quelli della notte, 1985; Meno siamo meglio stiamo, 2005 –, oltre a numerosi programmi di cui è stato autore e conduttore, fra cui la lunga serie Famosi per 15 minuti. Dal 2021 conduce insieme a Renzo Arbore Alto Gradimento revisited. Nel 2023 lavora come autore al nuovo programma di Renzo Arbore Appresso alla musica.