Descrizione
Le donne sono considerate, da sempre, “esperte d’amore”: miti, modelli, narrazioni sul rapporto amoroso sono fortemente attestati nella cultura occidentale. Donna e amore è infatti binomio antico, forse consunto ma allo stesso tempo vitalissimo; perché l’amore, nelle sue molte forme, innerva la vita di tutte e tutti; perché, soprattutto per le donne, “il sogno d’amore” è stato estasi e dannazione.
I testi raccolti in questo volume indagano le riscritture e le invenzioni sul tema amoroso, spaziando dalle fiabe della nostra infanzia e delle loro eroine, alle giovani protagoniste della più recente narrativa vampiresca, fino agli intrecci ancor più insidiosi dell’erotismo. Ma c’è anche un’audace incursione in un campo particolarmente ricco da cui attingere: il cinema, dove i modelli di coppia eterosessuale si sono più volte e rapidamente modificati, presentando una varietà di rapporti tra donne, rivali e complici, amiche e amanti – da Gilda alle inconsuete protagoniste di Jane Campion e Sally Potter.