CORSO DI EDITORIA
A fronte di un mercato editoriale sempre più selvaggio e poco attento all’anima del libro, molti editori, si sono conquistati in questi anni un posto di rilievo nell’editoria di qualità, riscoprendo l’amore che c’è dietro al libro nel senso più artigianale del termine.
Molti editori indipendenti (ovvero non soggetti ai grandi monopoli editoriali), hanno iniziato a frequentare strutture tipografiche, ricreando così quel rapporto di scambio che, travalicando il puro aspetto commerciale, ha evidenziato una ricerca della qualità e una capacità di realizzazione che ci sembra richiami molto l’atmosfera della Tipografia Rinascimentale dove autore e tipografo creavano Opere d’Arte.
Scrittore, editore, grafico, tipografo, libraio, lavorano così tutti insieme, alla creazione di quell’oggetto, che quasi per magia diventa libro. Quell’oggetto che arriva nelle vostre mani, vi accompagna a letto e sull’autobus, a scuola e al lavoro, al mare e in montagna, portandosi dietro, insieme alla sua storia personale, anche le storie di un gruppo di professionisti che ogni giorno trasformano il loro lavoro in pura passione.
Il corso illustrerà, con interventi di esperti nei vari settori, le varie fasi che permettono di arrivare al prodotto finale protagonista principale di questo percorso: il libro. Verrà analizzato il libro dalla sua storia a tutte le sue componenti sia nelle sembianze classiche, del libro cartaceo come noi siamo abituati a riconoscerlo, sia sotto altre forme più tecnologiche. Il corso si svilupperà come un laboratorio, dove a momenti di teoria saranno spesso affiancati momenti di pratica quotidiana.
Il corso seguirà cronologicamente le lavorazioni classiche di un libro:
– Scelta di un testo da pubblicare e relativo editing (redazione)
– Scelte grafiche (formato, copertina, ecc.)
– Promozione (prezzo, isbn, scheda di promozione)
– Impaginazione
– Stampa e confezione
– Ufficio Stampa
– Distribuzione e vendita
Redazione ed editing
Anna Maria Crispino
Grafica
Francesco Sanesi
Ufficio stampa
Roberto Di GiovanPaolo
Impaginazione
Luigi Iacobelli
Stampa e confezione
Roberto Iacobelli
Promozione
Riccardo Guidi
Vendita e distribuzione
Giovanni Poggioli e Francesco Pedicini
Ogni partecipante dovrà portare il suo libro nel cassetto (si dice che ognuno ne ha uno); il libro potrà essere scritto da lui stesso, da un’amica/o o potrà essere anche un libro già esistente da rieditare o un’idea da sviluppare. Per i partecipanti che non portassero un proprio testo, questo verrà fornito dai docenti. Le varie fasi del corso prevederanno da parte dei partecipanti, l’impegno fuori dagli orari del corso, di portare avanti un progetto che verrà discusso nel corso dell’anno ma che sarà poi presentato in sede di esame finale.
Il/la corsista dovrà illustrare sulle basi delle competenze ricevute il suo personale progetto, illustrandone motivazione di scelta, editing, progetto grafico, promozione, dati per la stampa, canali di vendita. Alla fine del corso, ai/alle due partecipanti che presenteranno il progetto migliore, a scelta insindacabile dei docenti, verrà proposta la possibilità di un’esperienza di 4 mesi all’interno dell’azienda dove si svolgerà il corso, nel reparto che i docenti riterranno più opportuno. Nel caso di rinuncia di un/a partecipante verrà scelto il terzo classificato e così via.
Alla fine del corso, verrà rilasciato in ogni caso a tutti i partecipanti, un attestato con il risultato ottenuto, utile per presentarsi nei migliori luoghi di lavoro del settore.
Gli incontri saranno trisettimanali e dureranno 4 ore per un totale di 4 mesi
Via Enrico Fermi 13-15-17 (Guidonia Montecelio – RM)
Si svolgerà nella sede della casa editrice per poter effettuare le lezioni in una vera redazione editoriale, con la presenza di grafici che creano e preparano copertine, di impaginatori ma soprattutto all’interno di un centro tipografico dove si può vedere come si stampa e si allestisce un libro.
Un luogo simbolo della storia editoriale italiana, dove le esperienze di varie strutture si uniscono per avere un bottino di esperienza tra i più ricchi sul territorio nazionale, e con il contributo di esperti del settore. Un luogo dove si potrà vedere dal vivo l’evoluzione dei prodotti di alcuni tra i migliori marchi nazionali (minimum fax, e/o, nutrimenti, ecc.).
Il corso è aperto a chiunque si aggiri professionalmente nel mondo della grafica e dell’informazione, e a tutti coloro che sono incuriositi dal magico mondo dell’editoria.
Il corso avrà un costo di 2.400 euro da pagare in tre tranche:
Il 25% (600 euro) al momento dell’iscrizione
Il 50% (1200 euro) entro il 15 marzo
Il rimanente 25% (600 euro) entro il 31 maggio
Le quote potranno essere versate:
in contanti, con carta di credito o bancomat presso la nostra sede
con bonifico intestato a Trerefusi srl c/o Banca di Sondrio – IBAN: IT66 F056 9639 1000 0000 2917 X76
con bollettino postale su conto corrente n. 1009502806
WORKSHOP DI EDITORIA
Workshop brevi che in modo non accademico forniranno gli strumenti per capire tutti i mestieri dell’editoria con uno stage finale in casa editrice per i più meritevoli .
Durante tutti i corsi sarà possibile osservare dal vivo ogni tipo di lavorazione compresa la stampa e l’allestimento. I corsi si terranno infatti in un centro tipografico e redazionale e tenuti dal personale della casa editrice e da professionisti del settore. Verranno ospitati scrittori.
CORSO REDAZIONE
Quello che imparerete:
Organizzazione di una redazione moderna
Processo di lavorazione di un libro
Valutazione di un testo
Editing
Correzione di bozze
CORSO GRAFICA E IMPAGINAZIONE
Quello che imparerete:
Grafica editoriale
Programmi e tecniche di trattamento grafico
Progetto di copertina
Tecniche di impaginazione
Uso del programma QuarkXpress e InDesign
Tecnologie di stampa editoriale
Dalla grafica alla stampa
CORSO PROMOZIONE E UFFICIO STAMPA
Quello che imparerete:
Come si costruisce una scheda di promozione
Piano di comunicazione
Presentazione di un libro
Tecniche di comunicazione
CORSO DISTRIBUZIONE E VENDITA
Quello che imparerete:
Funzionamento della distribuzione editoriale nel mercato italiano
La libreria
Come ottimizzare il rapporto con la libreria
Il conto economico del libro intestato alla società Trerefusi srl
Ogni workshop avrà la durata di 16 ore e si svolgerà nel fine settimana
Venerdì 15-19 | Sabato 9-13 e 14-18 | Domenica 9-13
Via Enrico Fermi 13-15-17 (Guidonia Montecelio – RM)
Si svolgerà nella sede della casa editrice per poter effettuare le lezioni in una vera redazione editoriale, con la presenza di grafici che creano e preparano copertine, di impaginatori ma soprattutto all’interno di un centro tipografico dove si può vedere come si stampa e si allestisce un libro.
Un singolo workshop costerà 300 euro.
Per chi si iscrive ad almeno due workshop il costo totale sarà di 550 euro.
Per chi si iscrive ai 4 workshop il costo sarà di 1.000 euro.
Il pagamento dei corsi dovrà essere effettuato versando il 50% all’iscrizione e il restante 50% entro la data di inizio del corso.
Le quote potranno essere versate:
in contanti, con carta di credito o bancomat presso la nostra sede
con bonifico intestato a Trerefusi srl c/o Banca di Sondrio – IBAN: IT66 F056 9639 1000 0000 2917 X76
con bollettino postale su conto corrente n. 1009502806
Nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti tutti gli iscritti verranno avvisati via e-mail almeno 5 giorni prima dall’inizio del corso. Verrà quindi concordata un’altra data di inizio o la restituzione dell’anticipo versato. L’anticipo o l’intera quota di iscrizione non verrà invece restituita nel caso di mancata partecipazione.
Per l’iscrizione una mail a corsi@iacobellieditore.it con i propri dati ed allegare copia del pagamento del 50% del costo relativo al corso o ai corsi a cui si intende partecipare. L’organizzazione invierà una mail di ricezione e accettazione dell’iscrizione.