In offerta!

 11,90€ 11,31

10 moto per me…posson bastare?

Modelli, specialità agonistiche, tecniche estetiche e prestazionali, ma anche rapporto qualità prezzo

Categoria: Tag: ,

Descrizione

Alessandro ci racconta la sua grande passione: la moto. Il libro si districa tra temi sparsi, ma complementari: moto e modelli, rischio e cronache, passione, moto vintage, amore e motori, per poi approdare su una parte più autobiografica, in cui molti si rispecchiano. Appunti, riflessioni, idee, considerazioni, scritti chilometro dopo chilometro. Il racconto spensierato e brillante di Alessandro merita di essere letto tutto d’un fiato, senza rischio di ingolfarsi: la carburazione e la passione delle gomme sono assolutamente giuste! E allora buona lettura a tutti, soprattutto ai non centauri.


ARTICOLI, RECENSIONI E…

Recensione
(Motosprint, n. 39 2016)

Intervista all’autore > scarica il podcast
(Radio Cusano, 20 settembre)

PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI

Informazioni aggiuntive

Spese di spedizione

Gratis via Posta. Gratis con corriere se spendi più di 25 euro e 8 euro se spendi meno.

Tempi di spedizione

2-7 giorni lavorativi via Posta. 24-48 ore lavorative via Corriere.

Fatture

Per l’acquisto di libri materiali non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.Una fattura può essere comunque richiesta inoltrando una email a ordini@iacobellieditore.it

SCHEDA

  • Altezza : 21 cm
  • Larghezza : 15 cm
  • Pagine : 96
  • Data di pubblicazione : luglio 2016
  • Isbn : 9788862523202

BIO

Author

Alessandro Pappalardo, classe 1970, ama la sua Napoli dove è nato, ma anche Roma dove vive dalla fine degli anni ’80. A cavallo delle due ruote da quando ha quattordici anni, scolaro indisciplinato, ribelle alle regole. Appassionato di fotografia, colleziona modellini di moto e vespe. Nel 1995 a seguito del tirocinio presso la Clinica Mobile del dottor Claudio Costa, vive il magico mondo delle Moto GP dalla parte di chi rimette in sesto i piloti e da lì rafforza le proprie conoscenze diventando fisioterapista. Consapevole di essere affetto da una “sana follia” resterà un “moto-dipendente” in eterno.