In offerta!
Fango nero

 15,00€ 14,25

Fango nero

Sono gli anni Settanta quando nella vita di Giorgio cominciano a insinuarsi dubbi profondi sulle relazioni fra individui e sulla dimensione politica del vivere umano.

Descrizione

Sono gli anni Settanta quando nella vita di Giorgio cominciano a insinuarsi dubbi profondi sulle relazioni fra individui e sulla dimensione politica del vivere umano. La macrobiotica, ai suoi albori, si profila come strumento culturale per una rivoluzione pacifica che metta in atto esistenze non artificiali. I dubbi di Giorgio si faranno portatori della sua stessa guarigione. La sua vicenda personale, contaminata da pagine nere della storia italiana – dallo scandalo Montedison alla strage di Stava al terrorismo – diventa la storia di un uomo salvo che sceglie la cura di sé e dell’ambiente.

Siamo quello che mangiamo. Scegliere il modo di nutrirsi e usare l’alimentazione come cura alternativa alla medicina tradizionale è un gesto di rottura verso il sistema. Imparare ad alimentarsi significa mettersi in ascolto del proprio corpo, scardinando la tendenza a curare i sintomi ma non le cause.
Prendere coscienza di tutto ciò e attuarlo può assumere inaspettatamente un forte significato politico. Ma Giorgio non lo sa ancora. Dovrà partire dall’esperienza in fabbrica, dal formarsi di una coscienza sindacale per riflettere sui rituali alienanti e le cattive pratiche di quel microcosmo che fa da specchio alla società intera.

ARTICOLI, RECENSIONI E…

video
play-sharp-fill
(Intervista di Antonio Maurizio Cirigliano in occasione della presentazione del libro a Mantova il 30 ottobre 2015)

Intervento di Sergio Mambrini al Convegno “ETICA E RESPONSABILITA’PROFESSIONALE. Un caso storico: STAVA 19 LUGLIO 1985”
(Francesco Masala, La Bottega del Barbieri, 21 luglio 2015)

PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI

Non ci sono eventi in programma

Informazioni aggiuntive

Spese di spedizione

Gratis via Posta. Gratis con corriere se spendi più di 25 euro e 8 euro se spendi meno.

Tempi di spedizione

2-7 giorni lavorativi via Posta. 24-48 ore lavorative via Corriere.

Fatture

Per l’acquisto di libri materiali non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.Una fattura può essere comunque richiesta inoltrando una email a ordini@iacobellieditore.it

SCHEDA

  • Altezza : 23 cm
  • Larghezza : 16,5 cm
  • Pagine : 288
  • Data di pubblicazione : luglio 2012
  • Isbn : 9788862521383

BIO

Sergio Mambrini

Sergio Mambrini oggi vive a Mantova e lavora nel suo ristorante usando solo materie prime biologiche. Ha fondato e diretto il primo circolo Legambiente di Mantova, trattando tematiche rivolte ad indagare le relazioni tra la salute, l’alimentazione, l’agricoltura e l’ambiente. Ha tenuto lezioni nella nascente Università Verdi, promuovendo anche corsi e seminari sulle tematiche ambientali.