In offerta!

 3,99 -  8,00 3,79 -  7,60

Il pomodoro

Tra storia, geografia, tradizione e, ovviamente, ricette.

COD: N/A Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Un vero e proprio prontuari per sapere tutto quello che occorre sui pomodori. Si parte dalle caratteristiche fisiche e culturali dei territori di provenienza per arrivare alle tecniche più adatte a valorizzare i sapori nella loro pienezza e genuinità. Dal pomodoro Re Fiascone della costiera amalfitana, al più famoso pomodoro pachino, dal ciliegino al costoluto.
Cuore del volume è il ricettario, con trenta preparazioni studiate per venire incontro alle esigenze e preferenze di ogni palato, dai piatti per golosi a quelli per chi preferisce pasti light, fino alle proposte per vegetariani e vegani e senza trascurare possibili intolleranze alimentari.


ARTICOLI, RECENSIONI E…

Recensione
(Mr Food & Mrs Wine, n. 29 del 2018)

Eccellenze a tavola. Dop, Igp e Stg ai raggi “x”
(Italia a Tavola, 18 dicembre 2017)

“Bonus verde” riaccende passione per l’orto e il giardino
(Ansa Terra&Gusto, 17 ottobre 2017)

Xitomatl, sua maestà il pomodoro
(Mr. Food, settembre 2017)

PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI

Informazioni aggiuntive

Spese di spedizione

Gratis via Posta. Gratis con corriere se spendi più di 25 euro e 5 euro se spendi meno.

Fatture

Per l’acquisto di libri materiali non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.Una fattura può essere comunque richiesta inoltrando una email a ordini@iacobellieditore.it

Tempi di spedizione

2-7 giorni lavorativi via Posta. 24-48 ore lavorative via Corriere.

VERSIONE

STAMPA, PDF

SCHEDA

  • Altezza : 18
  • Larghezza : 11
  • Pagine : 60
  • Data di pubblicazione : Luglio 2017
  • Isbn : 9788862523530

BIO

Valeria Arnaldi

Valeria Arnaldi, giornalista professionista e scrittrice, scrive su testate italiane e straniere. Ha pubblicato libri di poesia, romanzi e saggi, anche all’estero. Tra le sue pubblicazioni più recenti, 101 luoghi dove innamorarsi a Roma, Chi è Banksy? E perché ha tanto successo?, Roma a paura, SPQR. Sono pettegoli questi romani. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero: ha collaborato con Commissione Europea, Unar-Presidenza del Consiglio, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale. Ha scritto e diretto spettacoli (Danz-Arte. La tentazione di Venere), documentari (Scuola palestra di vita - Miur) , e cortometraggi, tra i quali Dietro le quinte di un bacio con l’attore Enrico Lo Verso.