In offerta!

 7,99 -  15,00 7,59 -  14,25

Nostalgia di Beirut

La corruzione dilaga anche nei servizi segreti

Descrizione

Beirut, per molto tempo considerata la Parigi d’Oriente, è stata sconvolta per decenni da una tremenda guerra civile, di tutti contro tutti, e nel 1982 il Libano ha subito l’invasione israeliana. L’autore ha vissuto a lungo a Beirut negli anni ‘90, anni pericolosi, colmi di adrenalina e di tragedie. Fra traffici illeciti e nemici pronti a uccidere, incontri fugaci ma intensi con donne affascinanti, un ex agente del Sismi torna dopo dieci anni dalla fine della guerra civile a Beirut. Anche senza le bombe e i cecchini di allora l’incarico si rivelerà difficile e pericoloso. Affronterà avventure mozzafiato e tradimenti, farà i conti con ricordi dolorosi, svelerà complotti e corruzione ai più alti livelli dei Servizi. Beirut, che sta sanando le ferite della guerra, è anche oggi al centro delle forti tensioni mediorientali, su di lei premono i profughi della Siria (la madrepatria) e la politica aggressiva di Netanjahu. Questo romanzo-memoria-documento è quindi di estrema attualità.


ARTICOLI, RECENSIONI E…

PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI

Informazioni aggiuntive

Spese di spedizione

Gratis via Posta. Gratis con corriere se spendi più di 25 euro e 5 euro se spendi meno.

Fatture

Per l’acquisto di libri materiali non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.Una fattura può essere comunque richiesta inoltrando una email a ordini@iacobellieditore.it

Tempi di spedizione

2-7 giorni lavorativi via Posta. 24-48 ore lavorative via Corriere.

VERSIONE

STAMPA, EPUB

SCHEDA

  • Altezza : 23
  • Larghezza : 16
  • Pagine : 256
  • Data di pubblicazione : maggio 2018
  • Isbn : 9788862524155

BIO

Author

Paolo Carlo Auref. Sia il nome del protagonista che quello dell’autore, apprezzato agente del Sismi per lunga parte della sua vita, sono per evidenti ragioni nascosti sotto un nom de plume: infatti, benché l’autore abbia appositamente alterato nomi, circostanze e avvenimenti, la sostanza delle avventure che narra corrisponde alla realtà da lui vissuta, come pure il disincantato quadro della vita quotidiana nel Sismi, che soffre tutti i normali limiti e piccole miserie della burocrazia.