In offerta!

 14,50€ 13,78

Il verde orizzonte s’infiamma

Storie di una generazione sospesa

Descrizione

Nove racconti come tasselli di un puzzle che compongono una narrazione che ha il sapore dell’inattualità, del fuori tempo massimo, “vintage” appunto. Perché l’americano David, uno dei due principali protagonisti di questa storia, è un quarantenne professore americano pieno di domande, che decide di trascorre il suo anno sabbatico in Italia nei mesi subito successivi alla caduta del Muro di Berlino. È lui il filo rosso di vicende scandite da una colonna sonora che predilige il blues e in cui si intrecciano le vite, i dubbi e le speranze di una generazione sospesa tra un prima e un dopo l’89.

Il titolo Verso Ovest il verde orizzonte s’infiamma, è una citazione dal Pierrot Lunaire di Schönberg. Il Pierrot, infatti, è un’apparizione che si manifesta inaspettata all’inizio e, continuamente inseguita e sognata, ritorna alla fine del libro: figura simbolica in un’epoca della vita in cui un gruppo di quarantenni si trova in bilico tra due mondi e tra le loro riconfigurazioni geopolitiche, tra gli ideali della prima giovinezza e le ambizioni della maturità, tra l’amore reale e quello sognato, tra chi è un puro esteta e chi invece la bellezza non si limita a osservarla, ma la produce.


ARTICOLI, RECENSIONI E…

Recensione
(Elisa Barbera, Mangialibri, 1 settembre 2021)

Recensione
(Gabriele Ottaviani, Convenzionali, 11 aprile 2021)

PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI

Informazioni aggiuntive

SPESE DI SPEDIZIONE

Gratis via Posta. Gratis con corriere se spendi più di 25 euro e 8 euro se spendi meno.

TEMPI DI SPEDIZIONE

2-7 giorni lavorativi via Posta. 24-48 ore lavorative via Corriere.

FATTURE

Per l’acquisto di libri materiali non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.Una fattura può essere comunque richiesta inoltrando una email a ordini@iacobellieditore.it

VERSIONE

STAMPA

SCHEDA

  • Altezza : 18
  • Larghezza : 11
  • Pagine : 192
  • Data di pubblicazione : aprile 2021
  • Isbn : 9788862526302

BIO

Patrizia Magli

Patrizia Magli, semiotica dell’arte e semiotica del disegno industriale alla facoltà di Arti e Design dell’Università di Venezia. Si è occupata di varie forme di testualità, dal teatro al testo letterario, e di arte contemporanea. Tra i suoi libri: Corpo e linguaggio (1980), Le donne e i segni (a cura di, 1985), Il volto e l’anima. Fisiognomica e passioni (1995) e Semiotica. Teoria, metodo, analisi (2004), giunto alla quarta edizione.