In offerta!

 7,99 -  15,00 7,59 -  14,25

Dal cosmo alla cosmesi

La divina seduzione e l’arte del trucco dalla preistoria al futuro

COD: N/A Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

Chi ha inventato la posizione eretta? L’homo sapiens o la femmina ludens? Chi ha scelto di uscire dai vincoli dell’estro, degli amori solo stagionali e riproduttivi, per godere del sesso tutto l’anno? L’uomo predatore o la donna che se la ride? Un viaggio lungo i millenni per riportare al femminile la divina arte della seduzione. Quando il cosmo era una dea, la cura del corpo era sacra e legata alle sacre cerimonie. Dalle caverne ai giorni nostri, Luisella Veroli percorre simboli e riti che tracciano un percorso originale. Archeo-mitologia dei piedi e delle mani. Dalle coppelle d’acqua allo specchio. Dal cofanetto di bellezza di Persefone al beauty case. I capelli, il seno, il rito quotidiano della purificazione. I tratti magico-simbolici del viso. Storia del maquillage degli occhi e delle sopracciglia. Il rossetto nei secoli. Conversando con dee, tradizioni ancora vive, immagini scolpite nella pietra o dipinte sui corpi.

Prefazione di Silvia Vegetti Finzi


ARTICOLI, RECENSIONI E…

Viaggio nei segreti della bellezza del corpo femminile
(Francesca Bianchi, FtNews, 21 gennaio 2018)

La bellezza. Un trucco primordiale
(Valeria Arnaldi, Il Messaggero, 31 dicembre 2016)

Intervista a Luisella Veroli
(Radio Capital, 20 dicembre 2016)

L’arte magica di kajal, rossetti e orecchini. Bellezza, creatività e libertà secondo sacerdotesse e amazzoni
(Giovanna Pezzuoli, La 27esima ora, 21 novembre 2016)

EVENTI E PRESENTAZIONI

Informazioni aggiuntive

Spese di spedizione

Gratis via Posta. Gratis con corriere se spendi più di 25 euro e 5 euro se spendi meno.

Tempi di spedizione

2-7 giorni lavorativi via Posta. 24-48 ore lavorative via Corriere.

Fatture

Per l’acquisto di libri materiali non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.Una fattura può essere comunque richiesta inoltrando una email a ordini@iacobellieditore.it

VERSIONE

STAMPA, EPUB

SCHEDA

  • Altezza : 21 cm
  • Larghezza : 15 cm
  • Pagine : 176
  • Data di pubblicazione : ottobre 2016
  • Isbn : 9788862523042

BIO

Author

Luisella Veroli, archeologa dell’immaginario – così la definisce Silvia Vegetti Finzi – valsabbina di origine e milanese d’elezione, ha fondato l’Associazione culturale Melusine, di cui coordina le attività, cura la collana editoriale e l’archivio iconografico. Al centro della sua ricerca sono gli archetipi del femminile. È autrice del volume "Prima di Eva – sui sentieri dei luoghi di culto della Grande Dea" (2000 e 2010), e curatrice scientifica dell’omonima mostra di oggetti di culto della Grande Dea nell’arte preistorica. Prima biografa di Alda Merini, ne ha curato "Reato di vita – autobiografia e poesia" (1994 e 2009), e "Ridevamo come matte" (2011).