Descrizione
Un libro scritto, illustrato e intarsiato di citazioni e pensieri di donne. Ricette e disegni fanno da contrappunto alle 12 fondamentali parole di Paola Leonardi: Amore, Autorizzazione, Corpo, Desiderio, Differenza, Fratellanza inquieta, Identità, Lavoro, Libertà, Madri/Non madri, Relazioni, Salute, Mente. Parole di donne, di libertà, dignità, solidarietà, di non violenza e di speranza, serenità, gioia, tolleranza, espressività, creatività, armonia, per divenire protagoniste e artefici della propria vita. Il libro è corredato non solo dalle luminose illustrazioni di Serena Dinelli, ma anche da gustosissime ricette di cucina, legate ad altrettante donne che ne hanno segnato l’immaginario: Carla Lonzi, Luce Irigaray, Isabelle Allende, Gianna Nannini, Marie Curie Skolodwska, Goliarda Sapienza e tante altre.
*Il libro ha ispirato il monologo di Gianni Lodi L’ultima parte ad invecchiare è il cuore – Storia di Paola entrato nella finale del premio “L’alba che verrà” 2017
ARTICOLI, RECENSIONI E…
Recensione
(Maristella Lippolis, maristellalippolis, 10 marzo 2015)
Due donne tra sapori e saperi
(Paola Musara, Medea, novembre 2014)
Recensione
(Milena Privitera, Sololibri, 27 settembre 2014)
Sapori e saperi delle donne in 12 parole
(Silvana Mazzocchi, La Repubblica, 2 luglio 2014)
Recensione
(UDI, 23 giugno 2014)
Citazione
(Eco, sett-ot 2016, pag. 29)
DISCUSSIONI E PRESENTAZIONI