Descrizione
Un vero e proprio prontuario per sapere tutto quello che occorre sull’asparago: dalle caratteristiche fisiche e culturali dei territori di provenienza per arrivare alle tecniche più adatte a valorizzare i sapori nella loro pienezza e genuinità fino al ricco ricettario che va incontro alle esigenze di ogni palato. A proposito di asparagi scopriremo che sono ritratti già nelle pitture egizie, mentre i Romani li consideravano “Un cibo da dei”, consigliato non solo per i suoi poteri diuretici ma anche come potente afrodisiaco! Ecco le eccellenze: l’Asparago bianco di Bassano, l’Asparago di Badoere, l’Asparago di Cantello, l’Asparago verde di Altedo e infine l’Asparago bianco di Cimadolmo.
ARTICOLI, RECENSIONI E…
Dal territorio alla tavola, storie e leggende
(Francesco Greco, Il Giornale di Puglia, 17 settembre 2018)
Recensione
(Mr. Food, n. 34 del 2018)
PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI