In offerta!

 5,99 -  12,00 5,69 -  11,40

Uomini oltre

Un romanzo che nel 1996 ha rappresentato le istanze sociali di rivendicazione dei diritti in favore delle persone omosessuali.

COD: N/A Categoria: Tag: , , , , ,

Descrizione

Uomini oltre è un romanzo che nel 1996 ha rappresentato le istanze sociali di rivendicazione dei diritti in favore delle persone omosessuali, affrontando per la prima volta in letteratura da parte di un autore italiano, la normalizzazione del rapporto di coppia tra persone dello stesso sesso. E la coppia gay non solo viene raccontata con leggerezza e normalità, ma è posta come riferimento a sostegno di una famiglia in crisi e come modello di famiglia allargata. Questo romanzo racchiude in realtà due libri pubblicati, l’uno il seguito dell’altro: Uomini oltre e Amerai l’uomo, entrambi introvabili sul mercato. Da queste due opere è stato tratto uno spettacolo teatrale andato in scena al teatro Colosseo di Roma nel 1999 e a Berlino, in lingua tedesca, nel 2000. Positive recensioni dei due romanzi sono state scritte da Dacia Maraini, Francesco Grisi, Dante Maffia, Antonio Veneziani, Barbara Palombelli, Luigi Manconi, Franco Grillini.

Informazioni aggiuntive

Spese di spedizione

Gratis via Posta. Gratis con corriere se spendi più di 25 euro e 8 euro se spendi meno.

Tempi di spedizione

2-7 giorni lavorativi via Posta. 24-48 ore lavorative via Corriere.

Fatture

Per l’acquisto di libri materiali non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.Una fattura può essere comunque richiesta inoltrando una email a ordini@iacobellieditore.it

VERSIONE

STAMPA, EPUB

SCHEDA

  • Altezza : 21 cm
  • Larghezza : 15 cm
  • Pagine : 216
  • Data di pubblicazione : febbraio 2020
  • Isbn : 9788862520959

BIO

Fabio Croce

Fabio Croce, scrittore ed editore romano, da anni attivista della comunità LGBT, ha pubblicato moltissimi testi anche di tematica omosessuale. Ha portato in scena alcuni lavori teatrali (tra cui "Uomini oltre"). Ha pubblicato "Amerai l’uomo" (1998), "Delitto in Vaticano: la verità" (2000), la raccolta di racconti "Perché no".