In offerta!

 12,00€ 11,40

NO! Impariamo a dirlo

Un manuale per ribadire che sono molte le occasioni in cui una donna può dire No!

Descrizione

Gli stipendi più bassi di quelli dei colleghi uomini. Il capo che si sente autorizzato a fare avance e non accetta rifiuti. Il fidanzato/compagno/marito che vuole essere “servito” e vorrebbe che la propria moglie fosse amante e geisha. E così via. Sono tante le occasioni nelle quali le donne finiscono per ritrovarsi “incastrate” per la difficoltà di far valere le proprie opinioni e i propri diritti. Questo libro, vero e proprio corso di autostima, insegna a ripensarsi e a riconquistare senso e sentimento dei propri diritti. Un modo per ottenere le libertà perdute, progressivamente ogni giorno, per il semplice fatto di essere viste come sesso debole dunque sfruttabile. Tutte le occasioni e le ragioni per dire NO.

ARTICOLI, RECENSIONI E…

Recensione
(Graziana Licciardi, Amante di libri, 30 ottobre 2019)

Recensione 
(Eleonora Bellini, Mangialibri, 9 settembre 2019)

Recensione
(Daniela Domenici, Daniela&Dintorni, 8 febbraio)

Le donne imparino a dire no
(Quotidiano del Sud, 6 febbraio 2019)

Recensione
(Lo Strillo, 25 gennaio 2019)

Radio Cusano intervista Valeria Arnaldi, curatrice della collana Strong-Her

play-sharp-fill

PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI

SCHEDA

  • Altezza : 21
  • Larghezza : 14
  • Pagine : 128
  • Data di pubblicazione : Gennaio 2019
  • Isbn : 9788862523660

BIO

Valeria Arnaldi

Valeria Arnaldi, giornalista professionista e scrittrice, scrive su testate italiane e straniere. Ha pubblicato libri di poesia, romanzi e saggi, anche all’estero. Tra le sue pubblicazioni più recenti, 101 luoghi dove innamorarsi a Roma, Chi è Banksy? E perché ha tanto successo?, Roma a paura, SPQR. Sono pettegoli questi romani. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero: ha collaborato con Commissione Europea, Unar-Presidenza del Consiglio, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale. Ha scritto e diretto spettacoli (Danz-Arte. La tentazione di Venere), documentari (Scuola palestra di vita - Miur) , e cortometraggi, tra i quali Dietro le quinte di un bacio con l’attore Enrico Lo Verso.