In offerta!

 12,00€ 11,40

Donne bersaglio

Mobbing e Stalking dal lavoro al cuore

Descrizione

Sono 3 milioni e 466 mila, nel nostro Paese, le donne che nell’arco della propria vita hanno subito stalking, ovvero atti persecutori da parte di qualcuno, il 16,1% delle donne tra i 16 e i 70 anni. Di queste, 2 milioni e 151mila sono le vittime di comportamenti persecutori dell’ex partner. Ma il 78% delle donne che ha subito stalking, quasi 8 su 10, non si è rivolta a istituzioni o forze dell’ordine per avere aiuto. Un libro per misurare il fenomeno, comprenderne sintomi e segnali, imparare a difendersi e trovare la forza di denunciare, riconoscere o quantomeno ricordare i propri diritti, reagire. Grazie agli interventi di professionisti, un percorso tra disagi e paure alla ricerca della cura su misura di ogni caso. Per tornare libere. Pure dall’amore malato.

ARTICOLI, RECENSIONI E…

Recensione
(Serenella Corvo, Mangialibri, dicembre 2019)

Recensione
(Graziana Licciardi, Amante di Libri, 16 settembre 2019)

Recensione
(Amanda Greco, Lankenauta, 13 giugno 2019)

Recensione
(Daniela Domenici, Daniela&Dintorni, 12 febbraio 2019)

Donne e stalking, dal lavoro al cuore
(Quotidiano del Sud, 7 febbraio 2019)

Radio Cusano intervista Valeria Arnaldi, curatrice della collana Strong-Her il 28 gennaio 2019

      Radio Cusano intervista Valeria Arnaldi sul mobbing e lo stalking a partire da \"Donne bersaglio\"

Recensione
(Rossella Montemurro, Non solo libri tra i sassi, 26 gennaio 2019)

Recensione
(Lo Strillo, 24 gennaio 2019)

Radio Cusano intervista Valeria Arnaldi, curatrice della collana Strong-Her

play-sharp-fill

PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI

SCHEDA

  • Altezza : 21
  • Larghezza : 14
  • Pagine : 128
  • Data di pubblicazione : Gennaio 2019
  • Isbn : 9788862523639

BIO

Valeria Arnaldi

Valeria Arnaldi, giornalista professionista e scrittrice, scrive su testate italiane e straniere. Ha pubblicato libri di poesia, romanzi e saggi, anche all’estero. Tra le sue pubblicazioni più recenti, 101 luoghi dove innamorarsi a Roma, Chi è Banksy? E perché ha tanto successo?, Roma a paura, SPQR. Sono pettegoli questi romani. Cura mostre di arte contemporanea in Italia e all’estero: ha collaborato con Commissione Europea, Unar-Presidenza del Consiglio, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale. Ha scritto e diretto spettacoli (Danz-Arte. La tentazione di Venere), documentari (Scuola palestra di vita - Miur) , e cortometraggi, tra i quali Dietro le quinte di un bacio con l’attore Enrico Lo Verso.