Descrizione
Senza la sua proprietaria, una valigia parte dal sud per arrivare al nord, a casa di Ada. La curiosità della giornalista si placa davanti alla miriade di oggetti che scopre familiari. Solo una scatola di legno non riconosce. La apre e vede una ventina di foglietti arrotolati come sigarette. Per quale motivo sono stati conservati quei rotolini di carta in cui sono scritte frasi sgrammaticate? Non sono certo preziose reliquie. Sono minute con numerose cancellature di un tempo lontano. Di chi sono? Ada, per risolvere l’enigma, incontrerà il sembiante di Annabella e di Anna, un’antropologa e una tarantolata. Così vuole la tessitrice del mistero che non solo in Salento intreccia i fili.
Tre sono le porte, tre sono le donne, tre sono i luoghi. Una è la taranta.
ARTICOLI, RECENSIONI E…
Cazzorla e le sue tre donne nella “Tela di taranta”
(Il Mattino, 20 febbraio 2023)
Voglio essere me stessa
(Nadia Tarantini, LetterateMagazine, 19 aprile 2022)
Le “tarantate”, un mistero al femminile
(Isabella Pilo, Amico del Popolo, 19 marzo 2022)
Intervista a Elianda Cazzorla
(Adriana Ferrarini, Cartesensibili, 28 novembre 2021)
Voci perdute e ritrovate
(Elisabetta Baldisserotto, Menabò online, 1 novembre 2021)
Con Tela di Taranta si racconta il fascino del Salento
(Tiziano Rapanà, La mescolanza, 30 luglio 2021)
La terra appartiene a chi l’ha abbandonata
(Elianda Cazzorla, Cartesensibili, 28 luglio 2021)
Recensione
(Gabriele Ottaviani, Convenzionali, 6 luglio 2021)
Tela di taranta. Romanzo della Cazzorla sulle radici
(La Gazzetta del Mezzoggiorno, 30 giugno 2021)
La lettura scelta dall’autrice per il LetturaDay
PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI
PRESENTAZIONE DEL 23 MARZO 2022 – OSPITATA DALLA CASA DELLE DONNE DI PADOVA – CON SAVERIA CHEMOTTI E L’ATTRICE BARBARA GIOVANNELLI
VIDEO DELLA PRESENTAZIONE A RUFFANO DEL 28 LUGLIO 2021
PRESENTAZIONE DEL 28 GIUGNO 2021 – OSPITATA DA BOTTEGA DI NARRAZIONE – CON GIULIO MOZZI