Descrizione
Cinque autori, in quattro città simbolo del continente asiatico: Pechino, Mumbai, Delhi e Singapore. Zhu Wen, scrittore e regista nella Cina della censura. Annie Zaidi, giovane donna nell’India violenta e maschilista. Fong Hoe Fang, editore e poeta in una Singapore orwelliana. Ambarish Satwick, chirurgo vascolare e virtuoso della parola scritta a New Delhi. Ou Ning, dissidente sotto traccia, letterato atipico e anarchico tra Pechino e la campagna profonda.
L’incontro con l’editore e scrittore italiano provoca scintille, le persone diventano personaggi di una storia che narra anche la sconvolgente trasformazione del continente asiatico, il time-lapse del pezzo di Asia che si sta imponendo come protagonista globale. I frastornati personaggi del racconto di Berrini ci fanno da specchio, impegnati come sono ad affrontare le tematiche del mondo sviluppato nel quale devono inventarsi esistenze nuove senza farsene disarcionare.
ARTICOLI, RECENSIONI E…
Il viaggio letterario ad est di Andrea Berrini
(Ilenia Farinelli, Angelipress, 6 novembre 2017)
Storie dal mio Oriente
(Marco Belpoliti, L’Espresso, 13 agosto 2017)
L’Asia degli scrittori
(Pagina99, 14 luglio 2017)
Paesaggi e personaggi: 5 libri per viaggiare e non partire
(Michele Lauro, Panorama, 11 luglio 2017)
Il lontano Oriente di Andrea Berrini
(Marco Denti, Il cittadino di Lodi, 6 giugno 2017)
Recensione
(Rock’n’Read, 17 maggio 2017)
Metropoli asiatiche e il mestiere dell’editore nel continente più lontano che si possa immaginare
(Giulia Pompili, Il Foglio, 31 marzo 2017)
Il lungo percorso degli immaginari asiatici. Tra letteratura e autostop
(Simone Pieranni, il manifesto, 18 marzo 2017)
Zhu Wen lascia *estratto dal libro
(Doppiozero, 15 marzo 2017)
Prendi il metrò se vuoi scoprire l’Asia
(Alessandro Zaccuri, Avvenire, 8 marzo 2017)
Intervista radiofonica ad Andrea Berrini
(Books On Air, 15 febbraio 2017)
La classe media in Asia è multipla e cerca se stessa
(Marco Del Corona, La Lettura de Il Corriere della Sera, 12 febbraio 2017)
PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI