Descrizione
Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, ecco la versione aggiornata e ampliata di Garbatella tra storia e leggenda. Tre passeggiate per immergersi nella bellezza incantata di questo rione, che rimane un’esperienza sociale ed urbanistica unica nella città di Roma. Una piccola borgata operaia e marinara, sorta nel febbraio del 1920 a ridosso di un porto mai realizzato, progettata sognando le città giardino inglesi e tedesche. Le strade, le piazzette e i giardini dei lotti popolari dove sono cresciuti Maurizio Arena e Alberto Sordi, hanno ispirato da sempre intellettuali e scrittori come Pier Paolo Pasolini e Carlo Levi, i registi Luciano Emmer, Giuseppe De Santis e Nanni Moretti. La Garbatella è stata l’ambientazione privilegiata di molte fiction televisive di successo, da Caro maestro, alla lunga serie di Distretto di polizia, fino al fenomeno mediatico de I Cesaroni. Anche alcune scene del film cult Romanzo criminale sono state girate nei cortili degli Alberghi suburbani. Gli itinerari proposti sono arricchiti da schede di approfondimento, ma anche da fatti curiosi, personaggi e leggende popolari, che rendono più piacevole e interessante la lettura. Il tutto corredato da documenti originali e da fotografie inedite.
ARTICOLI, RECENSIONI E…
Recensione
(Tutto digitale, n. 156 giugno 2023)
Film e leggende di un quartiere
(Federica Manzitti, Corriere della Sera, 8 aprile 2023)
Intervista a Gianni Rivolta
(Eleonora Fioretti, TGR Buongiorno Regione, 31 marzo 2023)
Recensione
(Tutto Digitale, 29 marzo 2023)
Intervista a Gianni Rivolta
(Eliana Astorri, Radio Vaticana, 28 marzo 2023)
Sulle edizioni precedenti
Gianni Rivolta a Quante Storie su Rai3 (25 maggio 2021)
Recensione
(Felice Laudadio, Sololibri, 14 marzo 2021)
Recensioni
(Gabriele Ottaviani, Mangialibri, marzo 2019)
PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI